-
Safari Fotografico: i 10 Consigli del Professionista
Leggi tutto: Safari Fotografico: i 10 Consigli del ProfessionistaIn questo articolo voglio condividere con voi i 10 consigli del famoso fotografo naturalistico inglese Will Burrard-Lucas, un mostro della fotografia naturalistica, le sue foto si commentano da sole basta vedere gli esempi in questo articolo. Si tratta di semplici consigli che tutti noi possiamo applicare facilemente durante il nostro safari ed avere foto ancora…
-
Mappa Parco Manyara
Leggi tutto: Mappa Parco ManyaraIl Parco del Lago Manyara si trova a circa 120 Km da Arusha è un parco famoso per la sua biodiversità, ricco di primati, uccelli e leoni arboricoli. Ci sono posti incantevoli da visitare come la pozza degli ippopotami e le sorgenti calde dove ci sono numerosi uccelli acquatici. La vera particolarità del parco sono i leoni…
-
Mappa del Parco di Arusha
Leggi tutto: Mappa del Parco di ArushaIl parco di Arusha racchiude diversi ambienti: pianura, laghi e foresta. E’ un parco montano perciò diverso dagli altri e ricco di animali come giraffe, zebre, bufali, antilopi, primati, fenicotteri ed altri uccelli. E’ possibile il safari a piedi all’interno del parco accompagnati dai ranger armati, un’esperienza diversa rispetto al fotosafari sulla jeep. Un’altra particolarità del parco…
-
Safari Fotografico in Tanzania
Leggi tutto: Safari Fotografico in TanzaniaIl safari è un’esperienza che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita, per chi è appassionato di fotografia è un’occasione unica per fotografare paesaggi mozzafiato, tramonti indimenticabili e gli animali nel loro ambiente naturale. La Tanzania è stata premiata negli ultimi anni come la migliore destinazione per il safari fotografico in Africa, è la…
-
Escursione naturalistica al lago Duluti
Leggi tutto: Escursione naturalistica al lago DulutiNon lontano da Arusha ci sono diverse divertenti attività a contatto con la natura della Tanzania. L’escursione al lago Duluti è l’occasione giusta per immergersi nella natura e rilassarsi nel verde il giorno di arrivo o partenza in Tanzania. Il lago Duluti Il lago Duluti è un lago molto profondo, oltre 700 m., alimentato unicamente da…
-
Com’è un campo tendato mobile in Tanzania?
Leggi tutto: Com’è un campo tendato mobile in Tanzania?Il campo tendato durante il safari è a mio parere il miglior alloggio possibile per vivere a pieno l’esperienza del safari. E’ un tipo di alloggio a cui non siamo abituati perciò ci sono molte domande e perplessità. In questo articolo vi spiego di cosa si tratta e come funziona. Cos’è un campo tendato mobile?…
-
Foto e Video durante il safari in Tanzania?
Leggi tutto: Foto e Video durante il safari in Tanzania?Il safari in Tanzania è un’ottima occasione per fotografare o filmare animali, panorami, villaggi e persone, per alcuni il sogno della vita è il safari fotografico in Tanzania. Di seguito alcuni consigli per scattare fotografie e girare i video durante il safari in base alla mia modesta esperienza di fotografo amatoriale. Fotografie e Video Durante…
-
Iene, avvoltoi e sciacalli: gli spazzini della savana [video]
Leggi tutto: Iene, avvoltoi e sciacalli: gli spazzini della savana [video]Durante i miei safari, l’attenzione dei miei clienti si concentra sopratutto sui predatori più conosciuti come per esempio leoni, leopardi, ghepardi, oppure sui grandi mammiferi come elefanti, giraffe, bufali e altri ancora. Ma in Tanzania è possibile avvistare anche animali come iene, avvoltoi e sciacalli, meno “paparazzati” ma importantissimi in natura perché sono gli spazzini della savana:…
-
Cosa si mangia durante il safari in Tanzania?
Leggi tutto: Cosa si mangia durante il safari in Tanzania?Da buoni italiani uno dei dubbi è riguardo al cibo visto che a casa nostra siamo abituati decisamente bene. In Tanzania ci sono ottime materie prime e perciò si mangia in modo davvero sano. La colazione del safari La colazione è un pasto importante durante il safari, a volte è abbastanza presto la mattina e…